Quali sono i fattori da valutare per scegliere una stampante digitale?
Ecco alcuni consigli utili e caratteristiche tecniche per aiutarvi a conoscere meglio questi prodotti in vendita sul nostro mercato.
Informazioni utili
Quasi tutti abbiamo abbiamo avuto una stampante a casa per lavorare o catalogare documenti utili. Tuttavia, scegliere la stampante digitale che offre le migliori caratteristiche sul mercato non è facile.
Avere queste informazioni ci aiuterà tantissimo quando andremo nei negozi oppure a cercare offerte online. I prodotti in vendita sono davvero tanti e potremmo lasciarci trascinare solo da un design accattivante se non stiamo davvero attenti. Quindi, analizziamo insieme una serie di caratteristiche che le migliori stampanti dovrebbero garantire.
I vari tipi di stampa digitale
Le possibilità di stampa digitale sono davvero tante e prima di scegliere il prodotto più adatto a noi, è davvero fondamentale saperne di più. Di seguito, le caratteristiche dei più utilizzati e tecnologici.
La stampa digitale a sublimazione termica
Questa tipologia di stampa funziona tramite delle testine termoriscaldate e può variare la sua temperatura in modo davvero rapido. All’interno della stampante non ci saranno serbatoi per l’inchiostro e quindi, delle classiche cartucce, ma saranno presenti dei veri propri nastri di plastica che scorrono.
Questa tipologia di stampa È molto utilizzata dei fotografi professionisti perché rapida istantanea e di buona qualità. I colori sono resistenti ed indelebili. Il costo per una di queste stampe è piuttosto elevato.
La stampa digitale chimica
Questo tipo di stampa è un processo eseguito più spesso nei negozi o in grossi centri. È una stampa che sfrutta lo sviluppo digitale chimico e quindi applica dei filtri per migliorare le nostre foto. È una tipologia di stampa economica e di qualità ma non immediata.
La stampa digitale inkjet
Questa tipologia a di stampa digitale è sicuramente la migliore per le stampanti casalinghe da utilizzo quotidiano.
Queste stampanti si differenziano in base alle cartucce che contengono. Di fatti, una delle regole per scegliere la migliore è quella di considerare il numero di cartucce che supporta. Più cartucce di colori potranno entrare nella vostra stampante più l’apparecchio sarà di qualità.
La qualità di stampa è ottima ed i colori sono durevoli nel tempo. Tuttavia, l’inchiostro non è fissa se maniera indelebile quindi bisogna fare attenzione allo strato superficiale della stampa per non rischiare di danneggiarla.
Il lato positivo di queste stampanti è che spesso supportano ogni tipologia di carta.
Marchi
In alcuni rari casi, potreste avere bisogno di un pezzo particolare che si è rotto nella vostra stampante e sarebbe davvero difficile da trovare se non vi affidate ad un marchio che offre un’ottima assistenza tecnica sul territorio nazionale.
La fascia di prezzo
Solitamente, una stampante digitale appartiene ad una fascia di prezzo che parte da un minimo di 100 euro ed arriva ad un massimo di 300 euro. Le più professionali salgono ancora di prezzo, e quindi la vostra scelta finale dipende dal budget complessivo che avete a disposizione.
Conclusioni finali
Infine, preoccupatevi sempre di scegliere una stampante di buona o addirittura ottima qualità. Altrimenti, dopo poche stampe potreste rimanere davvero delusi per la qualità scadente del getto di inchiostro sui vostri documenti.